

Uve biologiche
La Tenuta è situata a Loreto Aprutino, a 350 slm, in contrada Passo Cordone, ai piedi del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Si estende per 36 ettari, e, dagli originari 12 ettari vitati ad oggi si contano 30 ettari dedicati alla produzione di uva da vino, certificata biologica fin dal 1997, ovvero appena Luciano acquista la Tenuta.
Di questi, 5 ettari sono i vecchi tendoni impiantati dai precedenti proprietari nel lontano 1969.
Vini biologici
Dal 2006 il vecchio fienile viene trasformato in cantina e la vecchia stalla in magazzino, dalla stessa vendemmia inizia la vinificazione delle uve e la vendita dei vini Bio che da esse ne derivano.



La Storia
Nella tenuta si erge una fortificazione che domina tutta la zona circostante, Torre Raone appunto, in onore di Raone da Poliano che ne ordinò la costruzione nel XI secolo.
In quel tempo Loreto Aprutino era dominata dai Normanni, difatti Raone da Poliano era uno dei discendenti di Tancredi duca di Normandia, proprietario di un piccolo feudo a Hauteville, sulla manica.
Cura maniacale per la qualità
La cantina, costruita nel 2006, è il locale dove le sole uve coltivate in azienda, vengono trasformate in vino ed imbottigliate.
La cura maniacale dell’uva nei vigneti è il primo passo per un vino di altissima qualità. Il secondo passo avviene in cantina, lavorando queste uve con la massima delicatezza, così da preservare le caratteristiche che le contraddistinguono, esaltando un terroir unico ed inconfondibile.
